Investimenti mirati, impianti all’avanguardia e know-how consolidato permettono oggi a Cavaletto Spa di presentarsi sul mercato come leader dello stampaggio a caldo.
Numeri dell’azienda
75
dipendenti
8,5K
tonnellate trasformate
22 Mln
fatturato
5,5 Mln
pezzi prodotti
15%
di pezzi prodotti finito di lavorazione meccanica
15.000 mq
superficie coperta
18
linee di produzione con presse da 400 a 2000 tonnellate
Timeline
L’azienda è stata fondata dai fratelli Mario e Aldo Cavaletto nel 1968 a Salassa, in Canavese, dove tuttora è la sede. La loro avventura nello stampaggio a caldo dell’acciaio inizia con un bilanciere a frizione, una elettro-ricalcatrice e tanta buona volontà. Gli stampi e le attrezzature sono preparati dallo stesso Mario, mentre Aldo si occupa dello stampaggio vero e proprio. Gli stampati realizzati in quegli anni sono destinati principalmente al settore agricolo ed alla ricambistica auto. L’obiettivo che i due fratelli si sono posti fin dall’inizio è stato quello di innovare, dove possibile, i processi produttivi con continui investimenti in nuove tecnologie. Focus principale portato avanti dalle nuove generazioni.
- 
1984Entra in funzione il reparto di calibratura a freddo
- 
1987Primo sistema di schedulazione gestionale cartaceo
- 
1992acquisto prime licenze CAD-CAM per la progettazione e realizzazione a controllo numerico delle nostre attrezzature
- 
1996Messa in funzione del primo impianto di cogenerazione a gas
- 
1999Il nostro voler garantire la qualità del prodotto e del processo ci ha portati al raggiungimento della certificazione ISO 9001
- 
1999Installazione del primo magazzino automatizzato per la gestione delle attrezzature
- 
2001Acquisto macchina di misurazione tridimensionale a contatto
- 
2003Ampliamento consistente dello stabilimento produttivo: le linee produttive arrivano a 17
- 
2005Introduzione del nuovo sistema gestionale computerizzato
- 
2010Upgrade della macchina di controllo tridimensionale automatizzata
- 
2011Installazione di impianto fotovoltaico (365Kw) con smaltimento della copertura in Eternit
- 
2015Il nostro impegno per la salvaguardia dell’ambiente ci ha indirizzati all’ottenimento della certificazione ISO 14001
- 
2017Acquisto macchina di misurazione a scansione tridimensionale
- 
2018Ampliamento del magazzino delle materie prime su una superficie di 11000mq
- 
2019Installazione della 18esima linea di stampaggio a caldoEntra in funzione il sesto centro di produzione stampi ed attrezzature 4.0 
- 
2021Ampliamento del magazzino materie prime (15000Mq totali)
- 
2023Sviluppo del parco fotovoltaico con l’integrazione di 570 Kw di potenza

